The Valley 2025 ha preso il via venerdì 13 giugno ed è proseguita fino a domenica 15, con un susseguirsi di partite che hanno coinvolto 2 categorie di atleti, 31 squadre in tutto, divise in 7 gironi e 6 palestre tra Olgiate Olona, Gorla Maggiore, Marnate, Cerro Maggiore e Tradate.

Sono state 91 le partite disputate nella tre giorni di basket organizzata dalla Polisportiva Ma.Go per le categorie di cestisti nati nel 2012 e 2013.
Le partite avvincenti hanno decretato, per la singola categoria, la classifica che ha portato a premiare, domenica pomeriggio 15 giugno al Pala Ma.Go di Olgiate Olona, le squadre partecipanti, le prime tre classificate, il miglior realizzatore e l’mvp.

Per la categoria 2013 il primo posto va a Junior Knights Legnano, e a seguire: Laurenziana Basket & Union Basket Prato, Pallacanestro Aurora Desio, Progetto Giovani Cantù, Cat Basket Team Vigevano, Ma.Go Nero, Basket Jolly & Basket Calcinaia, Basket Cernusco, Basket Academy Ticino, Gamma Basket Segrate, Oleggio Junior Basket, Ma.Go Rosso, Bakery Basket Piacenza, Basket Club 79 Arbedo e Punto e Basket Nerviano.

I premi di categoria sono stati vinti da Etan Mirante di Junior Knights Legnano come miglior realizzatore e da Francesco Carone di Laurenziana Basket & Union Basket Prato come MVP.

Per la categoria 2012 il primo posto va a Pallacanestro Aurora Desio, e a seguire: Basket Academy Ticino, Basket Spinea, Social Osa, APL Lissone, Varese Academy, Urania Academy, Fundación CB Granada, Hub del Sempione, Bakery Piacenza FBK, Basket Calcinaia, Ma.Go & MB Gavirate, Ticino Basket, Punto e Basket Nerviano, Pino Basket Firenze e GSO Don Bosco Arese.

I premi di categoria sono stati vinti da Pietro Frizzi di APL Lissone come miglior realizzatore e da Michele Montrasio di Pallacanestro Aurora Desio come MVP.

A riflesso della rilevanza che ha assunto il torneo The Valley nella Valle Olona, ad omaggiare le squadre e gli atleti vincitori sono state le istituzioni presenti domenica sul campo del Pala Ma.Go. Pietro Zappamiglio, Sindaco del Comune di Gorla Maggiore e Marco Scazzosi, Sindaco del Comune di Marnate insieme a Fabio Taglioretti, Consigliere con delega allo sport del Comune di Gorla Maggiore, Paolo Graziani, Consigliere con delega allo sport del Comune di Olgiate Olona e Daniela Camatta, Consigliere con delega alla salute del Comune di Olgiate Olona.

“Sono molto soddisfatto dell’edizione 2025 del The Valley – commenta Alberto Tomasich, Presidente della Polisportiva Ma.Go. Non è facile gestire un torneo con così tante squadre e dislocato in 6 palestre diverse. Ma abbiamo un gruppo di persone solido, che ha saputo gestire al meglio ogni aspetto dell’organizzazione per fare in modo che le squadre e gli atleti presenti si divertissero e potessero dare il loro meglio in campo.”

In Spagna non abbiamo tornei così lunghi e così competitivi – commenta il primo allenatore di Fundación CB Granada della categoria 2012. Ci è piaciuto giocare ogni giorno e a questo livello di pallacanestro.”

“Il torneo è andato benissimo e i ragazzi sono stati molto bravi, in tutte le partite – Fabrizio Mezzera, allenatore di Junior Knights Legnano commenta la vittoria al The Valley 2025 per la categoria 2013. La stagione è stata una cavalcata, fin dall’inizio dell’anno e fino a concludere con questo bellissimo torneo. Grazie per l’invito e per l’organizzazione.”

Noi non avevamo mai partecipato, però è un torneo ben organizzato e siamo sicuri che torneremo perché ci siamo trovati benissimo – conclude Coach Giulio Gambassi di Union Basket Prato, che ha partecipato al The Valley 2025 nella categoria 2013 insieme a Laurenziana Basket. Gli orari sono stati rispettati in tutte le partite e abbiamo trovato in campo un buon livello di gioco.”

Le partite i risultati si possono consultare al sito https://www.torneo-thevalley.it/home/